Nutrizionista Biologa Verona |  Barbara Garofolo

  • Homepage
  • Chi sono
  • Attività del Nutrizionista
  • Metodo di Lavoro
  • Blog
    • Educazione alimentare
    • Una Nutrizionista ai Fornelli
    • LiberaMENTE
  • Contatti

Attività del Nutrizionista

Attività del nutrizionista - Barbara Garofolo Biologa Nutrizionista

Valutazione e Consulenza Nutrizionale

Per tutti coloro che desiderano comprendere se la condotta a tavola è ottimale e che desiderano conoscere il proprio stato di nutrizione ed idratazione.

Durante la seduta di consulenza vengono raccolte tutte le informazioni riguardanti lo stile di vita, le abitudini alimentari e la storia clinica . Si pone attenzione sulle origini dell’ attuale situazione relativamente al consumo di determinati alimenti, la quantità utilizzata, gli orari di assunzione, eventuale attività fisica, situazioni stressogene. Viene svolta la valutazione degli obbiettivi nutrizionali che porteranno ad una migliore e corretta gestione del peso e/o al miglioramento delle condizioni attuali.

Si procede poi con la rilevazione del peso, dell’ altezza e delle principali circonferenze del corpo (studio antropometrico) e viene effettuata l’ Analisi della composizione corporea (test Bioimpedenziometrico con BIA 101 AKERN) per valutare lo stato di idratazione, la quantità di massa magra e grassa presenti nell’organismo ed il valore del metabolismo basale.

Al termine della seduta commenteremo insieme i risultati ottenuti con particolare attenzione sulle correzioni da attuare e sugli eventuali obbiettivi da raggiungere.

Che cos’è il test della composizione corporea con analisi bioimpedenziometrica

Per fornire un’accurata valutazione nutrizionale mi avvalgo della migliore tecnologia nell’ ambito dello studio della composizione corporea. La sola misurazione del peso sulla bilancia è un metodo incompleto ed ormai obsoleto per definire lo stato di benessere del nostro organismo.

La B.I.A. è un test semplice, veloce e non invasivo che permette l’identificazione dello stato idrico e nutrizionale e pone le basi per una conoscenza analitica del proprio peso corporeo.

I tessuti del nostro organismo, i muscoli, la componente grassa e le ossa conducono la corrente in maniera diversa, essendo caratterizzati da una propria specifica impedenza (forza che il corpo oppone al passaggio di una corrente alternata di piccolissima entità ed ad alta frequenza). La B.I.A. valuta l’impedenza delle varie componenti del nostro corpo, misurando la massa magra corporea e il grasso corporeo attraverso la valutazione dell’acqua corporea.

Come si effettua l’analisi

L’analisi dura meno di cinque minuti. Il paziente è steso in posizione supina con le gambe leggermente divaricate e le braccia lungo i fianchi, ma staccate dal busto; dopo aver deterso la cute, si applicano due elettrodi cutanei rispettivamente sulla mano destra e sul piede destro.

Si inietta nel corpo un impulso di corrente alternata a 50 kHz d’intensità innocua per i tessuti (400 mA). I dati ottenuti saranno analizzati da un software apposito e convertiti in una serie di dati che renderanno controllabile nel tempo la fisiologia del paziente:

  • Acqua Corporea Totale
  • Acqua Extracellulare
  • Acqua Intracellulare
  • Massa Magra
  • Massa Grassa
  • Rapporto Massa Magra/Grassa
  • Massa Metabolicamente Attiva
  • Metabolismo Basale

In tal modo si potrà capire se un soggetto è in una condizione di reale sottopeso, normopeso, sovrappeso o di obesità.

Essendo il test non invasivo ed indolore può essere attuato su pazienti in età pediatrica e sulle gestanti.

L’esame bioimpedenziometrico è un ottimo metodo di controllo della massa muscolare e massa magra. È un valido spunto per l’ottimizzazione del lavoro in palestra con il personal trainer di fiducia, per migliorare la performance e apprezzare i risultati in modo semplice e chiaro.

Piano alimentare - Biologo Nutrizionista Barbara Garofolo

Elaborazione del Piano Alimentare Personalizzato

In presenza dei dati raccolti attraverso il colloquio e le misurazioni, solitamente nell’arco di una settimana lavorativa consegno il Piano Alimentare Personalizzato.

In base al tipo di richiesta, stile di vita e gestione dei pasti suggerisco il protocollo ottimale. È possibile scegliere fondamentalmente tra 2 tipologie:

Menù Giornaliero

Propongo una scaletta molto chiara e dettagliata, relativamente all’organizzazione dei pasti quotidiani con l’indicazione delle porzioni (grammature e di uso domestico). Ogni piatto consigliato ha poi la possibilità di essere sostituito con altri alternativi ed equivalenti.

Solitamente elaboro una settimana tipo in cui la persona ha modo di essere inserita senza particolari problematiche di scelta ed organizzazione sia dal punto di vista pratico che emotivo. Propongo infatti una lista della spesa basata sulle prime scelte da me indicate e un ricettario per ogni singola pietanza proposta, con indicazioni sulla preparazione e le modalità di cottura e conservazione.

È un approccio preciso, mirato, in cui la persona si sente “al sicuro” dagli sbagli ed affronta con tranquillità il nuovo percorso a tavola.

Ideale per i percorsi di dimagrimento e rieducazione più complessi, per attuare un riequilibrio in coloro che per la prima volta si confrontano con una “messa in ordine” generale della giornata alimentare, per casi con patologie che implicano una selezione alimentare più accurata.

Menù a Scelta Libera

Propongo un’organizzazione della settimana alimentare schematica e semplice. I pasti giornalieri sono suddivisi per momento della giornata, in cui la persona può orientarsi in completa autonomia sull’organizzazione dei pasti.

Tutte le combinazioni studiate sono proposte sulla base dei gusti personali ed in base alla tipologia di protocollo adottato con indicazioni sulla quantità.

Ideale per chi già conosce ed ha le basi per una sana alimentazione ma che comunque vuole ottimizzare e perfezionare il suo stile di vita. Consigliato anche a coloro che consumano i pasti fuori casa e che si devono affidare a menù preimpostati (mense) o a porzioni poco precise.

Questa particolare schema nutrizionale è flessibile ed adattabile, una carta vincente per coloro che vogliono ritrovare la forma fisica e gestire parallelamente il lavoro o attività extra.

Quando può aiutare un Piano Alimentare Personalizzato?

In caso di:

  • sottopeso, sovrappeso ed obesità;
  • mantenimento del peso forma;
  • riequilibrio ed educazione nutrizionale in soggetti con particolari condizioni fisiopatologiche accertate come: ipertensione, diabete di tipo 2, dislipidemie, sindrome metabolica, sindromi da carenza vitaminica e minerale;
  • alimentazione e donna nelle diverse fasi della vita : adolescenza e sviluppo, supporto della fertilità, alimentazione specifica pre e post-transfert, alimentazione e PMA, gravidanza, allattamento, PCOS, irregolarità mestruali, endometriosi, tiroiditi, pre e post menopausa, menopausa , problematiche ginecologiche (candidosi, cistite…);
  • indicazioni nutrizionali per: fibromialgia, artrite reumatoide, psoriasi, lupus, etc.;
  • indicazioni nutrizionali per migliorare problematiche di tipo digestivo come: gonfiore addominale, reflusso gastrico, alterazioni dell’alvo, gastrite, colon irritabile, stipsi, ernia jatale , diverticolosi/diverticolite, calcolosi;
  • indicazioni nutrizionali nel bambino e nell’adolescente;
  • indicazioni nutrizionali nella terza età;
  • indicazioni nutrizionali per lo sportivo amatoriale;
  • allergie alimentari (diete di esclusione) previa documentata diagnosi clinica dello specialista;
  • intolleranze alimentari (diete di rotazione) previa documentata diagnosi clinica dello specialista;
  • protocolli specifici di intervento: antifiammatorio, autoimmune, Low FODMAP, etc.

Il primo contatto telefonico mi permetterà di comprendere la tipologia di richiesta e valutare se la mia preparazione e il mio servizio sono adeguate alle esigenze.

Barbara Garofolo - Biologa Nutrizionista a Isola della Scala, Verona

Barbara Garofolo

Biologa Nutrizionista
Via Vittorio Veneto, 16
37063 Isola della Scala (VR)
P. IVA 03907920239
Cod. Fisc. GRFBBR80B57E512X
+ Apri la mappa in Google Maps

Orari di Apertura

Lo studio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 19:00.

Social Network

Facebook
Instagram

Contatti

Per prenotare gli appuntamenti, è possibile contattarmi telefonicamente al numero
346 414 0538.
Se preferisci puoi scrivermi.

barbara.garofolo@gmail.com

Copyright © 2021 · Barbara Garofolo, Biologa Nutrizionista a Isola della Scala, Verona · Privacy policy · Web design: Yunikon Design

🍪 Questo sito usa i cookie, leggi la Privacy policy per maggiori informazioni. Impostazioni cookieACCETTA RIFIUTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.